Le orchidee sono fiori bellissimi che la gente ama coltivare. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e dimensioni con diverse esigenze di terreno, acqua, temperatura, umidità, ecc. Ma una cosa che hanno in comune è la necessità di un terriccio di buona qualità. Ci sono alcune cose da considerare quando si tratta di materiali per vasi di orchidee, perché ci sono molte scelte sul mercato oggi. Questo articolo esplorerà ciò che dovresti scegliere come materiale per il tuo terriccio per orchidee, compresi alcuni consigli su come rendere questa selezione più facile.
Il prodotto scelto dalla nostra redazione è Compo Sana Terriccio Per Orchidee, Per Una... realizzato da Compo. Il prodotto è valtato come Amazon best seller ed è possibile acquistarlo ad un prezzo conveniente. Come sempre consigliamo di valutare con attenzione i prezzi, poichè questi variano di continuo prima di procedere con l'acquisto. Puoi leggere le recensioni dei consumatori su amazon per questo prodotto cliccando qui.
Questi prodotti sono stati selezionati e valutati in base ad una serie di fattori: clicca qui per saperne di più.
Questo catalogo è composto da prodotti scelti dai nostri redattori in base a molteplici fattori:
In questo caso abbiamo analizzato 65 prodotti di terriccio per orchidee e 457 recensioni di prodotti, potrai ordinare i risultati in base al voto, prezzo, sconto e novità.
Se hai deciso di comprare un terriccio per orchidee ti invito a valutare bene la tua scelta in funzione del prezzo.
I prezzi dei prodotti da noi analizzati vanno da un massimo di 35,00 € ad un minimo di 3,00 € e la media del costo dei prodotti è di 11,20 €.Attenzione! i prezzi possono comunque variare in funzione delle offerte e delle promozioni del momento, verifica sempre prima di acquistare!
Se miri al meglio e il budget per te non è un problema potresti valutare Kit Rinvaso per 2 Orchidee - 2 Vasi 15cm con autoirrigazione + 2 Substrato Naturale + 30 Bastoncini Concime + Forbici + Guanti - Ideale per Rinvaso, Concimazione e Idratazione che rappresenta la scelta più cara (la qualità costa...)
Per risparmiare un pochino potresti considerare GebEarth - Kit per Rinvasare le Orchidee: Vaso Orchidee Trasparente, 4 fori di drenaggio e Sottovaso + Terriccio Orchidee da 1 lt + Concime Orchidee 350g + Guanti in Nylon? vaso diametro 16 cm ? che ti permetterebbe di avere un ottimo prodotto ad un prezzo leggermente inferiore.
Se vuoi acquistare un buon prodotto con un occhio al portafogli Pierucci Agricoltura Corteccia Nazionale FINE Bark PACCIAMATURE, Orchidee. LT 12. rappresenta la migliore soluzione qualità / prezzo
Se invece quello che cerchi è un terriccio per orchidee un prodotto che ti consenta di risparmiare puoi scegliere Terriccio per Orchidee Lt. 10, che rappresenta la scelta più economica tra quelle analizzate.
In ogni caso si tratta di prodotti che ha riscontrato il favore del pubblico.
Le orchidee sono ora più accessibili e più facili da mantenere, grazie alla varietà di nuovi ibridi che possono adattarsi bene al clima europeo. In questi giorni le orchidee sono diventate una comune pianta d'appartamento che non si può più dire sia lussuosa.
Mentre fino a qualche tempo fa era quasi sempre necessario che le persone che vivevano in Europa e volevano un albero di arance come parte delle loro decorazioni domestiche avessero solo serre o stanze dove si potevano mantenere alte temperature e umidità diffusa, oggi con l'aumento delle varietà di queste piante insieme alle nuove razze ibride che vengono introdotte c'è stato un cambiamento tanto che non solo gli individui ricchi ma anche quelli appartenenti a famiglie della classe media desiderano tenerle in casa. Grazie a questa crescente popolarità tra gli europei, i prezzi delle orchidee si sono ridotti nel corso degli anni rendendoli più accessibili.
Tra le 200 specie di orchidee presenti in Italia, solo quattro sono commercialmente popolari: phalaenopsis, cattleye, dendrobium e cymbidium. Queste ultime due richiedono una coltivazione all'aperto perché non tollerano le gelate leggere. Inoltre, questi fiori devono essere coltivati al chiuso con temperature variabili di notte tra i 18°C e i 20°C gradi Fahrenheit.
Tra l'altro quasi duecento specie di orchidee si trovano in zone selvagge tra cui quelle situate in tutta la maggior parte delle regioni d'Italia in particolare su alcune catene collinari dove c'è una maggiore concentrazione dovuta generalmente alla struttura del terreno che contiene rocce calcaree tra i vari tipi che creano condizioni specifiche favorendo il loro sviluppo ma anche perché fornisce protezione dai predatori per esempio gli uccelli che le mangerebbero.
È importante sapere che la tua pianta ha bisogno di molta luce. Questo significa però non troppa luce solare diretta. Quando le foglie ingialliscono può essere perché c'è troppa esposizione al sole, mentre se si scuriscono di colore allora forse non c'è abbastanza esposizione alla luce per loro.
Per fornire alle orchidee la giusta quantità di umidità, bisogna immergere il vaso in un secchio pieno d'acqua per 5-10 minuti prima di lasciarlo scolare. Le piante di orchidee preferiscono terreni ben aerati che permettono il drenaggio dell'umidità perché non richiedono molte annaffiature. L'importanza risiede nel terreno e nella sua capacità di trattenere l'umidità mentre drena a una velocità accettabile senza annegare le radici o farle marcire a causa di un'eccessiva saturazione nel tempo che può causare problemi di marciume radicale se non trattata a lungo termine.
Le orchidee hanno bisogno di umidità, ma dobbiamo fare attenzione a non rendere il loro ambiente eccessivamente umido, perché questo porterà a condizioni come il marciume radicale (funghi). La cosa migliore è quindi immergere brevemente i vasi in secchi pieni di acqua pulita e poi lasciarli asciugare.
Se sei interessato a coltivare orchidee, un terriccio speciale è un must assoluto. Non solo permette alla pianta di trattenere abbastanza acqua, ma contiene anche poche sostanze nutritive, quindi la concimazione dovrebbe essere fatta almeno due volte al mese nel periodo marzo-ottobre, usando un fertilizzante specializzato se non è già integrato nel terriccio. I vasi delle orchidee sono di solito piuttosto piccoli, quindi possono facilmente diventare radicate, il che finirà per bloccarne la crescita e lo sviluppo; quindi, in attesa che le radici appaiano sulla superficie del contenitore prima di spostarle in vasi più grandi.
A causa della loro natura, le orchidee non possono ottenere sostanze nutritive dal suolo, quindi hanno bisogno di aiuto con fertilizzanti sintetici. Si deve dare loro periodicamente un prodotto con un alto contenuto di azoto e in primavera ed estate si devono usare miscele più equilibrate. Infine, in autunno e in inverno si usano prodotti che hanno livelli più alti di potassio perché stimola l'attività di fioritura delle piante.
Di seguito i produttori di terriccio per orchidee più venduti
In base all'analisi dei prodotti e delle recensioni, riteniamo che il miglior terriccio per orchidee sia Compo Concime Liquido per Orchidee, Fertilizzante Organo-Minerale con Guano, 250 ml & SANA Terriccio per Orchidee, Per una fioritura ottimale, 5 l che ha totalizzato un punteggio di 73 punti valutato attraverso l'analisi ben 766 recensioni.
Se hai dubbi o domande o vuoi dirci la tua su terriccio per orchidee non esitare a scriverci, la tua opinione conta!
Ripassa a trovarci spesso: le nostre analisi prodotti sono aggiornate su base giornaliera, troverai sempre nuovi prodotti classificati in base alla loro qualità, grazie alle recensioni e ai voti dei consumatori come te!
Sono un commercialista che trova la pace nel suo giardino. Coltivo un orto e sono orgoglioso della bellezza dei miei bonsai. Nei miei articoli cercherò di aiutarti a risolvere tutti i problemi legati al tuo giardino.