Logo Assorel
  • Home
  • Cosa cerchi
  • Guide
  1. Home
  2. Articoli & guide
  3. Radio DAB: come funziona

Radio DAB: cos'è e come funziona

Marcello Falci - 19/8/2022

DAB+: la radio digitale per l'auto

Gli over 30 ricorderanno ancora le vecchie autoradio, primi esempi di una tecnologia che si è evoluta notevolmente in pochi anni. Dagli stereo completamente estraibili e dai primi impianti con lettori di cassette e persino di CD, ai moderni sistemi con lettori mp3 e Bluetooth, e molto altro ancora, è acqua passata: l'ultima rivoluzione è il DAB+, il nuovo standard digitale obbligatorio per tutte le auto in vendita dal 1° gennaio 2021. Ma di cosa si tratta? Cosa cambierà nelle nostre auto?

Ti potrebbe interessare:
Catalogo Antenna dab auto del 2022: ecco Quale Scegliere

Radio DAB: come funziona la nuova tecnologia?

DAB è l'acronimo di Digital Audio Broadcasting, un sistema all'avanguardia che consente di ascoltare la radio con una qualità audio molto elevata, simile a quella dei CD. Nato nel 2007 come tecnologia per le telecomunicazioni generali, il DAB+ è già in funzione dal 2017 in diversi Paesi europei, come il Regno Unito e il Belgio, ed è ora in procinto di essere introdotto nel resto del continente.

In sostanza, la tecnologia DAB+ di seconda generazione utilizza un algoritmo di compressione HE-AAC (High Efficiency Advanced Audio Coding o AAC+) e il codice di correzione degli errori Reed-Solomon per migliorare la qualità del segnale e garantire minori interferenze. Oltre alla potenza e alla qualità del segnale, il DAB+ può espandere i servizi radiofonici e raddoppiare o triplicare il numero di programmi trasmessi in un singolo multiplex (bouquet).

Vantaggi e svantaggi della radio digitale

I principali vantaggi della radio digitale DAB+ riguardano essenzialmente la qualità dell'audio, in quanto si riducono le interferenze con il segnale, ma vi sono nuovi importanti benefici legati alla disponibilità di servizi multimediali innovativi e ai costi di trasmissione, che possono essere ridotti di oltre il 90% per ogni programma radiofonico, rispetto alla radio FM tradizionale. Dall'altro lato della medaglia, la radio DAB+ richiede un numero maggiore di sistemi rispetto alla trasmissione analogica, in quanto ogni sistema garantisce una base di utenti più ridotta.

Ti potrebbe interessare:
Catalogo Antenna dab auto del 2022: ecco Quale Scegliere

Radio DAB per auto: cosa sta cambiando

Come già detto, il sistema DAB+ sarà presto obbligatorio su tutti i veicoli, ma si stanno progettando sistemi per sostituire i vecchi impianti stereo o renderli compatibili con la nuova tecnologia. Per chi acquista un'auto nuova, è consigliabile verificare che sia già dotata di radio digitale, ma per chi non intende cambiare l'auto per il momento, ci sono soluzioni in vendita già da ora.

In commercio si trovano kit specifici per trasformare la vecchia radio in un sistema DAB, utilizzando un sintonizzatore radio digitale che può essere collegato a qualsiasi sorgente video. I kit possono essere completamente integrati o semi-integrati, entrambi richiedono l'installazione da parte di un professionista, oppure possono essere plug and play, che non hanno le stesse prestazioni ma sono più facili da installare perché devono essere collegati solo a un adattatore e alla nuova antenna, che sarà specifica per questi sistemi.

Marcello Falci
Marcello Falci

Ho iniziato da adolescente a studiare il funzionamento degli apparecchi elettronici, li ho smontati e provato a capirne la logica. Non è stato un facile inizio, ma col passare del tempo sono diventato un punto di riferimento per amici e parenti. Durante gli studi mi sono appassionato di informatica e programmazione, al punto che sono diventate la mia professione.

Contattaci

  • info@assorel.it

Assorel

Naviga

  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Classifiche
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Da sapere

Assorel.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Assorel.it - P.IVA: 01425580337