Il nastro kinesiologico è diventato sempre più popolare sia tra le persone attive che tra gli atleti. Ma a cosa è dovuto tutto questo clamore? In questo articolo risponderemo alla domanda: Come funziona il nastro kinesiologico?. Inizieremo con l'illustrare la scienza che sta alla base del nastro, spiegandone i benefici e decifrando i casi in cui è consigliato.
La kinesiologia si riferisce allo studio del movimento. Il nastro kinesiologico, come viene spesso chiamato, deve il suo nome al fatto che viene utilizzato per favorire il movimento muscolare. Si tratta di un nastro sottile e flessibile che ha lo scopo di alleviare il dolore, ridurre il gonfiore e l'infiammazione e fornire supporto alle articolazioni e ai muscoli.
Il K-tape è stato originariamente sviluppato per migliorare le prestazioni atletiche. Ma Dorney dice che non è necessario essere un atleta d'élite per godere dei suoi benefici.
La premessa da cui parte il nastro kinesiologico è semplice. L'elasticità naturale del nastro fornisce un leggero sollevamento della pelle. Questo può avere effetti benefici sulla circolazione e fornire un ulteriore feedback sensoriale all'area problematica.
Anche se il nastro kinesiologico viene semplicemente applicato direttamente sulla pelle senza alcuno stiramento, l'elasticità innata del nastro fornirà circa un 10% di stiramento alla pelle. È possibile aggiungere ulteriore elasticità al nastro semplicemente tirandolo mentre lo si stende sulla pelle. La maggior parte dei marchi di nastri ha delle linee a onda che possono aiutare a valutare la quantità di elasticità che si sta applicando al nastro. La quantità di elasticità da applicare al nastro dipende dalla zona del corpo che si sta trattando e dagli obiettivi generali che ci si prefigge con il nastro.
Il nastro kinesio non sostituisce il tradizionale nastro atletico bianco, utilizzato da tempo per le stecche. Il nastro da atletica è ancora appropriato quando la stabilità è fondamentale. Essendo meno flessibile del k-tape, il nastro atletico offre il supporto necessario per il trattamento di alcune lesioni. Mentre il nastro atletico spesso limita il movimento, il k-tape viene utilizzato per consentire il movimento, oltre che per ridurre il dolore.
A volte l'uso di entrambi i tipi di nastro aiuta a guarire completamente una lesione. Il k-tape può essere applicato per primo in alcune lesioni acute che presentano gonfiore e lividi dovuti al trauma. Il k-tape aiuta a ridurre l'infiammazione portando il flusso sanguigno nell'area e a eliminare parte del gonfiore aiutando il sistema linfatico. Il nastro atletico può quindi essere utilizzato per stabilizzare la lesione mentre l'atleta si riabilita alle attività sportive.
Le diverse marche offrono caratteristiche diverse, tra cui l'elasticità, le dimensioni, i colori e la durata di utilizzo.
Dovrei provare il K-Tape sui miei muscoli doloranti?
Si consiglia di considerare quanto segue prima di acquistare il proprio k-tape:
Sono stati pubblicati diversi studi sull'uso di questo nastro terapeutico per vari tipi di trattamenti. È stato studiato per il trattamento di lesioni muscoloscheletriche, linfedema legato al cancro al seno, capacità di equilibrio nei pazienti colpiti da ictus e altro ancora. I risultati sono stati diversi. La maggior parte degli studi conclude che sono necessarie ulteriori indagini.
Non si sa ancora quali siano i reali benefici del nastro kinesiologico. Infatti, alcuni dei benefici dichiarati sono meglio studiati e supportati di altri (alcuni benefici sono spesso attribuiti all'effetto placebo). Tuttavia, con tutte le storie, le recensioni e le ricerche che si possono trovare in giro, è difficile negare che il nastro kinesiologico possa essere un'ottima opzione per aiutare a risolvere un'ampia varietà di problemi muscoloscheletrici. Ecco i principali benefici potenziali dell'uso del nastro kinesiologico.
L'applicazione del nastro kinesiologico può avvenire praticamente ovunque. La sua applicazione più comune è quella su grandi gruppi muscolari lungo il collo, la colonna vertebrale, le spalle e i fianchi. Tuttavia, qualsiasi articolazione o gruppo muscolare leso o colpito può trarre beneficio dall'applicazione del nastro kinesiologico.
Poiché il nastro kinesiologico è così versatile, quando si decide se provarlo o meno, si consiglia di esaminare le potenziali controindicazioni all'applicazione.
Le indicazioni per l'uso del nastro kinesiologico possono essere una o più delle seguenti: