Logo Assorel
  • Home
  • Cosa cerchi
  • Guide
  1. Home
  2. Articoli & guide
  3. Cosa è la durezza dell'acqua

Durezza dell'acqua cosa c'è da sapere

25/8/2022

La durezza dell'acqua è una misura del suo contenuto di ioni calcio e magnesio.

Si distingue in durezza temporanea e durezza permanente.

La prima, detta anche durezza carbonatica, rappresenta la durezza associata alla presenza dello ione bicarbonato e scompare con l'ebollizione.

La durezza permanente, invece, è rappresentata dalla durezza residua. È dovuta ai cationi calcio e magnesio associati alla presenza di anioni che non si decompongono con l'ebollizione dell'acqua, cioè gli anioni SO4-, Cl-, No3-.

Secondo la scala francese, la durezza è espressa in grammi di CaCO3 corrispondenti alla quantità di ioni calcio e magnesio in 100 litri d'acqua.

Pertanto, un'acqua con 27 gradi di durezza conterrà una quantità di sali di calcio e magnesio solubili equivalente a 27 grammi di carbonato di calcio in 100 litri.

Ti potrebbe interessare:
Tutte le offerte in addolcitore acqua

Secondo un vecchio criterio adottato dai produttori di caldaie, l'acqua può essere classificata come segue:

  • Molto dolce con durezza da 0 a 7° F
  • Dolce con durezza da 7 a 15° F
  • Moderatamente dura con durezza da 15 a 22° F
  • Dura con durezza da 22 a 35 ° F
  • Molto dura con durezza da 35 in su

La legislazione per l'acqua destinata al consumo umano non prevede un limite di durezza, limitandosi a raccomandare che i valori siano compresi nell'intervallo tra 15 e 50 °F.

Riducendo la durezza dell'acqua con un addolcitore, si elimina l'annoso problema del calcare, che spesso causa danni irreversibili agli impianti degli apparecchi.

Ma la durezza dell'acqua non è responsabile solo delle incrostazioni; ha un impatto negativo in molti altri usi dell'acqua, con costose conseguenze dirette e indirette.

Ti potrebbe interessare:
Tutte le offerte in addolcitore acqua

BENEFICI DELL'ACQUA DOLCE

  • Pulizia profonda dei pori della pelle, che rimane morbida
  • Migliore pulizia del cuoio capelluto e dei capelli, che rimangono morbidi e lucenti
  • La biancheria rimane morbida, con colori brillanti, senza l'uso di ammorbidenti
  • Bicchieri, stoviglie e posate brillanti e senza macchie opache
  • Macchie e sanitari senza macchie
  • Maggior sapore per tè e caffè, nella cottura dei cibi
  • Maggiore resa e facilità in tutte le operazioni di pulizia

RISPARMI DERIVANTI DALL'ACQUA DOLCE

  • Minor consumo di detersivi e prodotti per l'igiene personale (dal 50 al 75% in meno)
  • Maggiore durata dei tessuti, non logorati da depositi calcarei tra le fibre
  • Risparmio di ammorbidenti e sbiancanti per tessuti
  • Minori costi di manutenzione per caldaie, rubinetterie, miscelatori, tubi e serpentine per la produzione di acqua calda
  • Minor consumo di gas o di elettricità per la produzione di acqua calda sanitaria
  • Riduzione dei costi di riscaldamento e di manutenzione degli impianti (2 mm di incrostazioni causano un aumento dei consumi del 25-28%)
  • Maggiore durata degli elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, macchine da caffè, ecc.)

Contattaci

  • info@assorel.it

Assorel

Naviga

  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Classifiche
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Da sapere

Assorel.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Assorel.it - P.IVA: 01425580337