Logo Assorel
  • Home
  • Classifiche
  • Cosa cerchi
  • Guide
  1. Home
  2. Articoli & guide
  3. Come pulire e mantenere la macchina del caffè a cialde

Come pulire la macchina del caffè a cialde

Jacopo Pagnotta - 22/8/2022

La maggior parte di noi utilizza quotidianamente le macchine da caffè. Questo fatto significa che è necessario sapere come pulire la macchina per il caffè in cialde. Come ben sapete, la macchina del caffè è la fonte di motivazione e di sorrisi per la maggior parte delle persone al mattino.

Purtroppo, la maggior parte delle persone non le pulisce quanto dovrebbe. I pezzi rimovibili, in particolare le caffettiere, saranno in condizioni migliori se li lavate quotidianamente. Inoltre, è necessario lavare il resto della macchina almeno una volta al mese.

Questo è un ottimo consiglio per la manutenzione delle macchine da caffè a cialde. Inoltre, in questo modo si evita e si blocca l'accumulo di minerali duri dell'acqua e di concentrazioni di calcio. Questi accumuli possono causare un cattivo funzionamento della macchina da caffè.

Se si dispone di una tipica macchina da caffè, in genere si lava la caffettiera. Ma lavate anche il serbatoio? Molto probabilmente, durante la preparazione della bevanda mattutina, si utilizza un filtro per il caffè. Tuttavia, è necessario pulirlo periodicamente.

Indipendentemente da dove si acquistano le cialde di caffè, se non si pulisce la macchina da caffè, non si fa altro che prendere le distanze da se stessi. La verità è che non riuscirete mai a godervi appieno la vostra tazza di caffè. Nel corso di questo blog, vedremo come pulire la macchina del caffè a cialde.

Ti potrebbe interessare:
Tutte le offerte in capsule compatibili Nespresso

Perché pulire la macchina a cialde è importante

Potrebbe essere passato un po' di tempo dall'ultima volta che avete pensato di pulire la vostra macchina a cialde. Molto probabilmente, perché molti individui credono che non faccia una grande differenza.

In realtà, una macchina sporca aggiunge contaminanti al caffè. Si verifica l'accumulo di oli che lasciano un sapore sgradevole. Inoltre, il lavaggio della macchina da caffè ne prolunga la durata. Inoltre, assicura la consistenza del caffè preparato.

Per ottenere un caffè delizioso e per garantire la durata della macchina, mantenere pulita la vostra amata macchina è estremamente importante! Il contrasto di gusto tra una macchina pulita e una sporca è sorprendente.

È interessante notare che è bene sapere come mantenere la macchina per il caffè in cialde. Questo perché una macchina da caffè pulita eroga caffè dal gusto superiore e affidabile. Pertanto, garantirà una consistenza omogenea di ogni erogazione di caffè.

L'accumulo di minerali e calcare può rivelarsi dannoso per la macchina da caffè. Tuttavia, la pulizia e la decalcificazione quotidiane spesso aumentano la durata della macchina a capsule. In definitiva, si evitano guasti o rotture.

L'effetto dell'acqua sulla macchina per caffè in cialde

L'acqua svolge un ruolo fondamentale nella pulizia della macchina a cialde. È responsabile della sua durata finale. Le gocce d'acqua piovana sono "morbide", ma assorbono i minerali quando si fanno strada nella terra.

Quando scorre nei nostri fiumi, assorbe gesso, calcare e calcio. In sostanza, l'acqua dolce si trasforma in acqua "dura". Pertanto, è un dato di fatto che la nostra amata macchina del caffè non è alleata di questi minerali dell'acqua dura!

Guardate all'interno di un bollitore dopo 6-12 mesi di utilizzo. Vedrete un deposito gessoso e ruvido dove l'acqua dura è evaporata. In definitiva, si tratta di un accumulo di minerali/calcare.

L'accumulo di strati di calcare all'interno della macchina impedisce il movimento dell'acqua. Alla fine, ciò può contribuire a perdite di pressione, aumenti di temperatura, blocchi e perdite. Ciò può influire negativamente sulle prestazioni della macchina da caffè a cialde. Inoltre, riduce l'efficacia e la longevità dell'apparecchio.

Il grado di durezza dell'acqua dipende da alcuni fattori. Può dipendere dal trattamento dell'acqua o dalla presenza di una fonte d'acqua privata. Pertanto, è importante monitorare la macchina per caffè in cialde e prendersene cura di conseguenza.

La decalcificazione è una parte importante della manutenzione della macchina a cialde. L'intero processo non è troppo diverso dalla riparazione del veicolo. Il metodo di estrazione di questi depositi minerali dalla meccanica interna della macchina da caffè è denominato decalcificazione.

Perché è necessario decalcificare frequentemente la macchina per il caffè in cialde

Per garantire la facilità di pulizia della macchina per caffè in cialde, la decalcificazione è importante. Molti produttori ora forniscono avvisi sulla confezione. Nei manuali annunciano l'importanza della decalcificazione. Infatti, la garanzia fornita con l'articolo può decadere se la decalcificazione non viene effettuata regolarmente.

La decalcificazione può compromettere l'efficienza delle macchine da caffè, soprattutto se si utilizza acqua dura. Per misurare l'acqua, alcune macchine da caffè sono dotate di indicatori di durezza dell'acqua. Di conseguenza, i problemi che possono indicare la necessità di una decalcificazione sono:

  • Diminuzione del flusso d'acqua
  • Gocciolamento eccessivo dall'erogatore
  • Il flusso d'acqua cessa completamente
  • Non si riesce a riscaldare adeguatamente la macchina
  • Perdite
  • Suoni insoliti

Alcuni apparecchi consigliano di decalcificare con l'aceto. In alternativa, altri consigliano di utilizzare un prodotto decalcificante disponibile in commercio. Alcuni suggeriscono solo un prodotto approvato per la decalcificazione. In entrambi i casi, consultare il manuale per una guida completa.

Con il tempo, le macchine da caffè accumulano riserve di calcio e calcare. Sapere come pulire correttamente la macchina da caffè a cialde prolungherà la vita della macchina. Tuttavia, è possibile eliminare questi accumuli decalcificando periodicamente la macchina.

Anche l'acqua in eccesso nella vaschetta di raccolta può essere eliminata con una forte decalcificazione. In definitiva, si ottiene la massima forza della pompa e quindi caffè e crema di qualità. Tenete presente che la forza della barra della pompa varia da macchina a macchina.

È possibile utilizzare la macchina regolarmente e garantire che continui a offrire il miglior gusto. È possibile effettuare la decalcificazione una volta ogni tre mesi. In questo modo si preserva l'integrità dei sistemi interni della macchina per caffè in cialde.

Inoltre, è possibile effettuare una pulizia mensile dettagliata della camera di erogazione. Assicurarsi inoltre di lavare regolarmente i sistemi di latte. In questo modo si evita la produzione di batteri dal latte avariato.

Ti potrebbe interessare:
Tutte le offerte in capsule compatibili Nespresso

Manutenzione della macchina per caffè in cialde: Cosa fare

Un'altra importante guida alla pulizia della macchina a cialde dipende dal tipo. Esistono vari tipi di macchine per caffè in cialde con metodi di erogazione unici. Ogni macchina richiede un approccio di pulizia leggermente diverso.

Questo vi aiuterà a decidere come pulire la vostra macchina da caffè a cialde. Parleremo dei tre principali tipi di macchine da caffè e di come pulirle. I tre principali tipi di macchine da caffè sono:

  • Macchine da caffè a tazze
  • Macchine da caffè a capsule
  • Macchine da caffè espresso tradizionali

Come pulire le macchine da caffè a tazze

Le macchine da caffè in tazza lavorano i chicchi di caffè su richiesta e forniscono il caffè più fresco. Queste macchine da caffè grandi e costose, però, sono forse quelle che richiedono più tempo per la loro manutenzione. Fortunatamente, la maggior parte di esse è dotata di diverse spie e segnali. Questo vi aiuta nella pulizia quotidiana, informandovi quando è il momento di decalcificare.

Tuttavia, è necessario pulire le sezioni interne della macchina per caffè in cialde che producono l'espresso. Il caffè macinato usato può rimanere incastrato nelle parti interne. Di solito il manuale della macchina contiene informazioni chiare sulla rimozione dei fondi di caffè usati. Per questa operazione, alcuni apparecchi sono dotati di una spazzola.

La maggior parte dei modelli di macchine per caffè in chicchi è dotata di un tubo per il vapore che prepara la schiuma per il latte. Tuttavia, è necessario pulire frequentemente il tubo del vapore. In caso contrario, si verifica un'ostruzione che interrompe la produzione di vapore.

Spesso il tubo del vapore può iniziare a gocciolare. In ogni caso, è molto veloce evitare che ciò accada. Strofinate l'esterno del tubo del vapore con un panno umido. Quindi, passate il vapore per un paio di secondi per risciacquare l'interno. Se sono presenti parti rimovibili, come indicato nel manuale di istruzioni, toglierle e pulirle.

Pulizia di una macchina da caffè a cialde/capsul

Probabilmente le macchine più facili da pulire sono quelle a capsule. Sono anche il modo più semplice per preparare una tazza di caffè. Sono ideali per i principianti che cercano di imparare come mantenere le loro macchine da caffè a cialde.

È necessario utilizzare acqua per sciacquare periodicamente la macchina a capsule. Questo per garantire che i componenti interni rimangano puliti. Questo processo facilita anche la decalcificazione. Le macchine a capsule possono essere dotate di un accessorio separato per la montatura del latte. Un esempio è la cartuccia del latte che si aggancia alla macchina. Questi accessori richiedono una maggiore pulizia perché nelle parti interne può formarsi del latte indurito.

I depositi di latte possono compromettere la qualità delle cialde di caffè. Inoltre, possono compromettere il flusso del caffè e indebolire l'integrità della macchina. In definitiva, assicuratevi di lavarla accuratamente dopo ogni utilizzo.

Come mantenere una macchina per espresso tradizionale

Le macchine per espresso tradizionali utilizzano caffè macinato, che viene applicato al cestello del filtro. Questo si collega a un supporto e spesso è dotato di un'impugnatura nota come portafiltro. Per creare l'espresso, si blocca il portafiltro nella macchina da caffè.

Le macchine da caffè tradizionali hanno una testina per l'erogazione. È qui che l'acqua calda, sotto pressione, entra nel caffè. È necessario pulirla e sciacquarla regolarmente. Anche i cestelli del filtro devono essere puliti per garantire la funzionalità.

Si tratta del punto in cui si inserisce il caffè nella macchina. Possono intasarsi se si utilizza una macinatura molto fine del caffè e questo accade spesso. A volte è necessario sturare il portafiltro con un ago o qualcosa di simile.

Vale la pena di controllare che sia il filtro che il portafiltro siano puliti e privi di detriti. Soprattutto se si utilizza un caffè macinato fine. Per questo motivo, alcune macchine da caffè sono dotate di spilli. In alternativa, questi perni possono aiutare a sbloccare il tubo del vapore.

Qualsiasi spillo lungo è in grado di aiutare a pulire la macchina per il caffè a cialde. Tuttavia, vale anche la pena di notare che il caffè macinato non deve essere pressato eccessivamente. Ciò significa che non bisogna spingerlo troppo in là attraverso il cestello del filtro.

Questo può ostacolare il flusso dell'acqua attraverso il filtro. Alla fine, questo può anche creare un aumento di pressione. In definitiva, il portafiltro potrebbe perdere acqua mentre è collegato alla testina di erogazione. È inoltre possibile pulire il tubo del vapore della macchina dopo l'uso, come per i tipi di macchine da caffè in grani.

Ulteriori passi da compiere per la manutenzione della macchina per caffè in cialde

La maggior parte delle persone utilizza la macchina da caffè più volte al giorno. Se questo è il caso, si consumerà abbastanza facilmente a causa della portata del suo utilizzo. Tuttavia, è importante sapere come fornire una manutenzione adeguata per evitare che ciò accada.

Inoltre, una bevanda di alta qualità è garantita da una macchina da caffè ben mantenuta. Alla luce di ciò, ecco ulteriori consigli per la manutenzione della macchina da caffè a cialde. Questi accorgimenti di base possono sembrare semplici, ma possono rivelarsi efficaci nel lungo periodo.

Utilizzare correttamente la macchina da caffè

Le macchine da caffè si usurano e si deteriorano abbastanza facilmente. Pertanto, è necessario utilizzarle correttamente. L'utilizzo della giusta quantità di acqua e di cialde di caffè ogni volta ne è un esempio lampante.

È più sicuro riempire eccessivamente il serbatoio dell'acqua. Questo perché la pompa può tirare aria nel dispositivo e utilizzare l'acqua in eccesso. Allo stesso modo, è possibile che non si sia aggiunto abbastanza caffè alla macchina. Questo può portare a far girare la macchina nel vuoto e a servirvi una bevanda sottile.

Assicurarsi che la pulizia della macchina per caffè in cialde sia un'abitudine. Un controllo regolare riduce notevolmente le possibilità di accumulo di depositi nella macchina. Di conseguenza, la macchina dura più a lungo.

Ti potrebbe interessare:
Tutte le offerte in capsule compatibili Nespresso

Esaminare la macchina da caffè

Un altro consiglio importante per la manutenzione della macchina da caffè a cialde è quello di leggere il manuale d'uso. Si può anche prendere il tempo di pensare alla posizione migliore per montare la macchina da caffè. Alcune persone posizionano la loro accanto a un fornello. Ma alcuni elementi delle macchine da caffè possono essere influenzati dal calore dei fornelli.

Quando non è in funzione, spegnere la macchina

Dopo alcuni minuti di inattività, alcune macchine da caffè si spengono automaticamente. Questa funzione non solo consente di risparmiare energia, ma allunga anche la durata di vita dell'apparecchio. In questo modo si riduce il grado di utilizzo dell'apparecchio. In definitiva, la aiuta a funzionare come se fosse appena uscita dalla fabbrica.

Non tutte le macchine da caffè dispongono di questa funzione. In ogni caso, è importante spegnerla manualmente quando non è in funzione. In questo modo la macchina consumerà meno energia e rimarrà nuova più a lungo.

Assicurarsi di svuotare regolarmente la caffettiera

Alcune persone lasciano i resti di caffè nella caffettiera per troppo tempo. Tuttavia, questo non è igienico. Favorisce l'accumulo di macchie nere sul fondo della caraffa. Alla fine, si forma una patina di sporco che diventa impossibile da pulire.

Assicuratevi sempre di pulire la caffettiera a cialde dopo ogni utilizzo. Nessuna macchia è troppo piccola per essere ignorata. Piccole macchie e sporcizia possono portare a problemi più gravi.

Pulizia tramite codici QR

Viviamo nel 21° secolo e pulire la macchina a cialde è più facile. La tecnologia ha reso le cose più comode. Pertanto, si può provare a scansionare i codici QR sulla macchina da caffè.

In questo modo è possibile ottenere guide alla pulizia dal proprio cellulare o tablet. Questa tecnica è comune nei luoghi di lavoro. In queste guide sono disponibili indicazioni passo-passo con screenshot sulla pulizia della macchina da caffè.

Come pulire la macchina da caffè tradizionale con aceto e acqua

Di solito, ogni volta che si acquistano macchine da caffè a cialde in Canada, queste possono essere fornite con un liquido disincrostante. Nel caso in cui non si trovi il liquido disincrostante in giro, c'è un approccio fai da te. Questo approccio fai-da-te non è efficace al cento per cento. Tuttavia, in mancanza di un liquido disincrostante, è un pratico sostituto.

Forse la vostra macchina da caffè non è così pulita come pensate. Alcuni dei segni evidenti di una caffettiera sporca sono:

La caffettiera e la caffettiera si riempiono di fanghi e minerali, che alla fine si formano

  • Produzione di macchie sulla caffettiera
  • Appiccicamento della testina di erogazione
  • Produzione di un caffè dal sapore amaro

Ma la pulizia della macchina da caffè potrebbe comportare problemi ancora più gravi. Potreste avere a che fare con germi e batteri che non potete vedere. Secondo alcuni studi, le macchine da caffè sono il quarto luogo più pieno di germi in casa.

Inoltre, la metà dei serbatoi contiene batteri e muffe sotto esame. Questi microbi possono causare reazioni allergiche o addirittura infezioni. Pertanto, la vostra caffettiera potrebbe farvi ammalare senza un'adeguata pulizia.

La buona notizia è che in pochi e semplici passaggi si può imparare a pulire una caffettiera per farla sembrare scintillante e quasi) nuova. Ecco come usare solo aceto e acqua per pulire la classica caffettiera a goccia.

Cosa serve

  • Caffettiera
  • Aceto bianco distillato
  • Acqua
  • Filtro per caffè

Fase 1: Mescolare acqua e aceto

Iniziare a riempire il serbatoio con una combinazione di metà aceto bianco distillato e metà acqua. La vostra caffettiera potrebbe avere un accumulo particolarmente fastidioso. In questo caso, è possibile aumentare il rapporto tra aceto e acqua. L'aceto igienizza la caffettiera e il bricco. Inoltre, scioglierà anche eventuali altri depositi minerali.

l'erogazione e l'ammollo

Nel cestello, posizionare un filtro e accendere l'apparecchio. Spegnere la caffettiera a circa metà dell'erogazione. Quindi, lasciare in ammollo la soluzione di aceto rimanente per circa 45 minuti. Il tempo può variare a seconda dell'intasamento che si deve eliminare dalla caffettiera.

Ciclo completo e pulito

Riaccendere la caffettiera e lasciare che il ciclo di erogazione finisca. Se è presente, è sufficiente rimuovere il filtro di carta e versare la soluzione di aceto.

Ora è possibile eliminare l'odore e il sapore dell'aceto dalla caffettiera. Riempire il serbatoio con acqua fresca e inserire un filtro nel cestello. Inoltre, accendere la caffettiera e lasciare che il ciclo di erogazione sia completato. Rimuovere il filtro, versare l'acqua e ripetere un secondo ciclo con acqua pulita. Utilizzare un panno pulito per pulire la macchina e la caffettiera.

Questa procedura può contribuire a mantenere la qualità della macchina da caffè. Tuttavia, è importante notare che non tutte le macchine da caffè sono costruite allo stesso modo. Alcune marche di macchine da caffè particolarmente popolari richiedono uno stile di pulizia leggermente diverso.

Come pulire la macchina a cialde di caffè di marca con aceto e acqua

Questo è stato un consiglio utile per la manutenzione della macchina da caffè. Tuttavia, la vostra macchina da caffè può essere una macchina da caffè a capsule di marca. Questi marchi popolari utilizzano macchine da caffè con vari vasi e cialde. Pertanto, il metodo di pulizia potrebbe essere diverso.

Non preoccupatevi, non è più complesso pulire la vostra macchina da caffè di marca rispetto a una versione convenzionale a goccia. Come nel caso di una caffettiera generica, la soluzione per la pulizia è l'aceto bianco distillato e l'acqua.

Cosa serve

  • Asciugamano
  • Aceto bianco distillato
  • Acqua
  • Caffettiera di marca
  • Liquido di lavaggio
  • Tazza vuota

Fase 1: lavaggio della superficie esterna

Questa operazione contribuisce a mantenere la pulizia della macchina da caffè a cialde. Prima di iniziare a sturare o sbloccare la macchina da caffè, è bene dare una bella pulita alla parte esterna. Lavare il serbatoio, la vaschetta di raccolta, il supporto e l'imbuto in lavastoviglie. Non mettere il coperchio del serbatoio in lavastoviglie.

Tuttavia, metteteli in un lavandino pieno di acqua calda. Inoltre, aggiungere un po' di detersivo liquido per piatti. Lasciare in ammollo per 15 minuti, quindi risciacquare accuratamente e asciugare con gli asciugamani.

Fase 2: pulire l'interno

Prendete uno spazzolino da denti pulito e spazzolate gentilmente via i granelli di caffè incastrati nel portabicchieri. In alternativa, lavate o mettete in ammollo i componenti rimovibili.

Successivamente, utilizzate un panno umido per rimuovere eventuali accumuli. Completate il lavoro pulendo l'esterno con un panno umido. Immergete una parte del panno nell'aceto bianco.

Inoltre, applicatelo sulla zona interessata e lasciatelo in ammollo per qualche minuto. A questo punto, potreste notare dei depositi di calcare o un accumulo di croste bianche. Strofinate di nuovo e, davanti ai vostri occhi, le macchie bianche dovrebbero scomparire. Completare il processo rimontando la caffettiera di marca.

Fase 3: passaggio nella soluzione di aceto

Prima di pulire la caffettiera di marca, assicuratevi che non contenga cialde. Posizionare sul vassoio una grande tazza vuota. Quindi, svuotate tutta l'acqua dal serbatoio e, se ne avete uno, rimuovete il filtro dell'acqua.

Riempire il serbatoio con una soluzione di aceto distillato e acqua in un rapporto di 1:1. Questa operazione può essere eseguita in modo ottimale. Inoltre, accendete la macchina e scegliete l'impostazione della tazza più grande. Lasciare scorrere la soluzione di aceto per il numero di volte necessario all'interno della macchina. Dopo ogni erogazione, scaricare il liquido caldo dalla tazza in un lavandino.

Fase 4: lasciare riposare il serbatoio e risciacquarlo

Lasciare riposare la macchina da caffè di marca per almeno 30 minuti. Estrarre il serbatoio e risciacquarlo con acqua allo scadere del tempo. In questo modo si elimina ogni residuo. Potrebbe essere necessario risciacquare più volte.

Fase 5: Scorrere l'acqua

Per sciacquare l'aceto dal dispositivo, ripetere la fase 1 ma con acqua semplice. Anche in questo caso, collocate sul vassoio di raccolta una tazza vuota. Versare l'acqua nel serbatoio fino alla linea di riempimento più alta.

Utilizzare l'impostazione della tazza più grande e lasciare scorrere l'acqua. Ripetere l'operazione per il numero di volte necessario a svuotare la macchina. Ora avete una macchina pulita e pronta per la prossima erogazione del caffè al mattino!

Assicurarsi di acquistare macchine da caffè a cialde in Canada con marchi di qualità. Caffettiere di qualità non si usura quando si pulisce frequentemente. Ora sapete come utilizzare acqua e aceto per pulire la vostra macchina da caffè di marca.

Tuttavia, tenete presente che l'accumulo di minerali può essere forte nella vostra caffettiera. In alternativa, il sapore del caffè potrebbe peggiorare. In questo caso, ripetete la procedura con una soluzione decalcificante autorizzata dal produttore. Si consiglia di eseguire la decalcificazione ogni 3-6 mesi per ottenere i migliori risultati.

Domande frequenti sulla pulizia della macchina per caffè in cialde

Posso usare l'aceto per decalcificare la macchina del caffè?

L'aceto può offrire un rimedio temporaneo e rapido per decalcificare la macchina da caffè. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati è meglio utilizzare una soluzione decalcificante.

Come posso sapere se uso acqua dura o dolce a casa mia?

L'acqua dura può contribuire notevolmente alla formazione di calcare. Tuttavia, è possibile acquistare strisce indicatrici per testare la durezza dell'acqua.

Con quale frequenza devo decalcificare la mia macchina da caffè?

La decalcificazione può avvenire anche ogni tre mesi. Inoltre, una pulizia adeguata della macchina da caffè dopo ogni utilizzo riduce al minimo la frequenza della decalcificazione.

Jacopo Pagnotta
Jacopo Pagnotta

Hai presente quell’amico che conosce tutto di cucina e che sa come risolvere ogni faccenda di casa in modo preciso, magari sfruttando soluzioni originali? Ecco, quell’amico sono io. Sono affascinato da elettrodomestici, nuovi accessori e prodotti per la casa. Se potessi essere un re, sceglierei casa mia come regno.

Contattaci

  • info@assorel.it

Assorel

Naviga

  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Classifiche
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Da sapere

Assorel.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Assorel.it - P.IVA: 01425580337