Logo Assorel
  • Home
  • Classifiche
  • Cosa cerchi
  • Guide
  1. Home
  2. Articoli & guide
  3. I cani possono fiutare i feromoni umani?

I cani possono sentire i feromoni umani?

Valeria Annibali - 16/11/2022

Inizieremo questo articolo con un secco "sì": il vostro cane, infatti, può sentire l'odore dei feromoni umani. Siamo sicuri che vi sarà capitato di trovarvi in una situazione in cui, in pubblico o in privato, il vostro cane inizia ad annusare in posti, diciamo così, inappropriati del vostro corpo. L'ultima cosa che volete è un muso di cane che ficca il naso nelle vostre zone intime, ma è una cosa che succede sempre. Il vostro cane non ha la minima idea che farlo sia inappropriato, ma sta semplicemente cercando informazioni su di voi.

I cani sono guidati dagli odori: è il loro senso dominante e per una buona ragione. I cani sentono gli odori circa 100.000 volte meglio degli esseri umani e, avendo un numero di recettori olfattivi 25 volte superiore e un complesso olfattivo 40 volte più grande, è logico che lo facciano. Il punto cruciale di persone e cani è che tutti noi emaniamo determinati odori.

I feromoni sono sostanze chimiche prodotte e rilasciate da un animale (o da una persona) in un ambiente che può influenzare i comportamenti della fisiologia. Possono innescare ogni tipo di comportamento, sessuale e non.

Il vostro cane, con il suo naso super-sensibile, può certamente sentire l'odore dei feromoni che il vostro corpo emette e spesso è disposto a indagare. Questo significa che possono mettere il naso in posti che non gli competono.

Volete conoscere alcuni segnali che il vostro cane potrebbe darvi per farvi capire che sta rilevando i feromoni che emanate? Volete sapere come allontanare il vostro cane dal suo fiuto istintivo ma invasivo?


Migliori Profumi ai feromoni da Acquistare [Analisi, Voti, Opinioni]

Segni che il cane sente l'odore dei vostri feromoni

Spesso, se un cane sente l'odore, lo esplora. I cani usano i loro sensi per guidare la loro vita e considerano il fiuto come una conoscenza di qualcuno. In un certo senso, il vostro cane sta conoscendo voi e le vostre caratteristiche con qualche annusata ben piazzata.

Gli esseri umani rilasciano feromoni da tutti i tipi di organi, ma ne rilasciano grandi dosi dagli organi sessuali. Ciò significa che il vostro cane, il cui olfatto è espresso in parti per trilione, si dirigerà direttamente verso le vostre zone vietate per annusarvi e conoscervi.

Ciò significa che il cane potrebbe manifestare comportamenti come annusare e leccare in modo eccessivo e un comportamento invadente che potrebbe portare a mettere il muso in posti che non vi interessano particolarmente.

È importante che il cane si accorga di voi e di come vi state comportando, quindi è possibile che questo provochi un po' di ansia e nervosismo. Inoltre, se rifiutate al vostro cane di annusare, è possibile che si verifichi un comportamento frenetico e inusuale o addirittura un po' di stress e ansia.

Storia dei cani che annusano i feromoni

I cani sono animali da branco, giusto? Quando prendete un cane e lo portate in famiglia, vi considerano parte del branco e questo significa che spesso non capiscono tutte le differenze che voi due potreste avere.

I cani possono persino trattarvi come un canide quando si tratta di capirvi. Per i cani, il fiuto è il senso dominante e leggere gli odori è un po' come leggere un rapporto scritto sullo stato dell'oggetto del suo fiuto. Quindi, il cane che annusa e indaga il vostro odore è un modo per raccogliere informazioni su di voi, sul vostro benessere e su altri fattori trainanti.

I cani trattano gli esseri umani come i canini, giusto? Avete mai visto come due cani si salutano? Siamo sicuri che lo avete fatto e che avete cercato di far smettere il vostro cagnolino di annusare il sedere dell'altro cane in pubblico. Ma questo è solo un comportamento dei cani, che annusando un bel po' di sedere ottengono una certa quantità di informazioni sugli altri canini. Lo stesso vale per le persone. Il vostro cane sta semplicemente cercando informazioni su di voi!


Migliori Profumi ai feromoni da Acquistare [Analisi, Voti, Opinioni]

La scienza dei feromoni annusati dai cani

Il naso dei cani non è solo un po' più avanzato di quello umano, ma è circa 100.000 volte più avanzato! I cani hanno un numero di recettori olfattivi 25 volte superiore a quello delle persone e una corteccia olfattiva 40 volte più grande. Il cane sente l'odore in parti per trilione.

Che cosa significa? Beh, pensateci in questo modo. Se diluissimo un grammo di sangue in 20 vasche olimpioniche, il vostro cane sarebbe in grado di sentire l'odore di quella goccia di sangue. Incredibile, vero? È quindi logico che, grazie alle loro intense capacità di fiuto, siano guidati dai profumi.

Ecco perché i cani usano l'odore per scaricare determinate informazioni sulle persone e sugli altri canidi. Usare l'odore per capire con chi hanno a che fare, che tipo di persona è e altre informazioni, è semplicemente una cosa da cani, perché sono guidati dal loro muso.

Valeria Annibali
Valeria Annibali

Sono cresciuta in campagna e fin dalla tenera età mi sono presa cura degli animali di casa. La mia priorità è dare il giusto valore alla salute dei nostri amici perché vivano una vita felice al nostro fianco. Alimentazione e gioco sono le due categorie che ritengo più importanti e di cui sono esperta.

Contattaci

  • info@assorel.it

Assorel

Naviga

  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Classifiche
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Da sapere

Assorel.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Assorel.it - P.IVA: 01425580337