La cellulite, conosciuta anche come pelle a buccia di arancia, è un accumulo di grasso che rende la pelle irregolare. Di solito si manifesta nelle gambe, nella pancia e nei glutei. Si tratta indubbiamente di uno dei problemi estetici più comuni e, sebbene non esista una cura definitiva, è possibile adottare misure che aiutano a prevenirla e a ridurne l'aspetto. In questo articolo parleremo della dieta anticellulite che dovrebbe essere una dieta equilibrata, ricca di fibre, con molta frutta e verdura, con pochi grassi o zuccheri e con un basso contenuto di sale.
Devi sapere che la cellulite non si forma da un giorno all'altro. È causata da molti fattori che vanno dallo squilibrio ormonale alla genetica, oppure si può formare o acuire a seguito di anni di cattive abitudini alimentari e alla mancanza di esercizio fisico. Ci sono molti alimenti che causano la cellulite e che dovresti assolutamente evitare! È ora di cambiare e vedere il vostro corpo trasformarsi. Credici, vedrai i risultati.
La cellulite è il risultato di un eccessivo accumulo di grasso negli strati profondi della pelle, all'interno delle cellule di stoccaggio del grasso, chiamate adipociti. Gli adipociti si gonfiano a causa dell'accumulo di grasso causando una compressione dei vasi sanguigni e linfatici.
Tutto questo comporta una scarsa eliminazione delle tossine e dei liquidi. È proprio questo accumulo di scorie che provoca la formazione di ammassi di grasso e conferisce alla pelle il tradizionale aspetto a "buccia d'arancia".
Devi sapere che esistono diversi tipi di cellulite, di seguito una rapida carrellata:
Oltre a mantenere una buona alimentazione per eliminare la cellulite si possono consigliare le seguenti linee guida:
Se stai leggendo questo articolo ti stai chiedendo: quali sono gli alimenti che causano la cellulite e quali quelli che possono ridurla?
Per eliminare le tossine dal corpo, dovrai mangiare cibi puliti, alcalini e non elaborati. Per ridurre la cellulite, dovrai evitare i fast food e i cibi troppo elaborati. Il trucco è ridurre l'assunzione di carboidrati e tagliare gli zuccheri! Proprio ultimi sono tra le cause principali della comparsa della cellulite!
Sogni una pelle senza cellulite? Allora non mangiare troppo zucchero e sale! Lo zucchero viene immagazzinato nelle cellule adipose e ne provoca l'espansione. Il sale contiene sodio che provoca ritenzione di liquidi, dando un aspetto ancora più evidente alla cellulite.
Evita le bevande acide come il caffè, l'alcol o le bibite. Bevete invece il tè verde: le ricerche dimostrano che aiuta a liberare i depositi di grasso e aumenta la combustione dei grassi.
Riduci i livelli di grassi cattivi nella tua dieta e consuma invece grassi sani come l'avocado, l'olio di cocco e il pesce azzurro. I grassi buoni, infatti, sono necessari per una corretta produzione ormonale, quindi se volete ridurre la cellulite, il 20% di ciò che mangiate deve essere costituito da grassi sani.
La dieta per ridurre la cellulite prevede inoltre di bere molta acqua.
Gli alimenti che aiutano a ridurre la cellulite sono composti da proteine sane come uova, pollo, pesce, lenticchie, quinoa.
Mangiare sano significa rinunciare completamente agli spuntini?
No, non è così. Gli spuntini possono ancora essere consumati, basta cercare alternative sane come frullati salutari o frutti di bosco ricchi di vitamine. Nel nostro negozio potete trovare molti alimenti sani e deliziosi!
Continua a leggere e scoprirai l'elenco completo dei cibi da consumare e quelli dda evitare per ridurre o prevenire la cellulite.
Una dieta anticellulite ha lo scopo di migliorare la salute generale e a ridurre la gravità della cellulite. Il trattamento della cellulite prevede un'attività fisica regolare che aiutano a prevenire l'accumulo di liquidi e a migliorare la circolazione sanguigna.
Poichè la dieta anticellulite prevede di evitare i cibi grassi che si accumulano nelle cellule adipose chiamate adipociti. L'obiettivo è limitare i carboidrati, gli zuccheri e i lipidi, ricordati comunque che la dieta non basta è importante che tu svolga regolarmente attività fisica. Tutto questo comporta diversi benefici:
Ecco un elenco di linee guida su cui puoi costruire la tua dieta, ricordati, però, che devi mantenere una dieta bilanciata e fare due chiacchere con un dietologo non è una cattiva idea.
Se hai dubbi consulta prima il tuo medico - questo articolo non rappresenta in alcun modo un consiglio medico, ma solo delle indicazioni da prendere come stimolo e non come dogma...
Fin da bambina sono stata appassionata di moda. Ma guardare un bel capo non mi bastava e ho cominciato a leggere di tessuti e lavorazioni. Ho aperto il mio primo laboratorio di sartoria cinque anni fa. Ho inseguito anche il sogno di diventare una truccatrice frequentando una delle migliori scuole europee. Il mio desiderio? Aiutare le donne a valorizzarsi.